ADEGUAMENTI SPAZI LITURGICI
Le esperienze di adeguamento condotte hanno coinvolto nella maggior parte dei casi esclusivamente l’area presbiterale e non la chiesa come edificio nella sua globalità, ma spesso soggetto contemporaneamente ad un restauro architettonico e/o artistico.
L'esito della ricerca e del dibattito interdisciplinare all'interno di un processo di adeguamento liturgico deve condurre ad una proposta progettuale di adeguamento compatibile. La compatibilità va ricercata dal progettista in tutti gli ambiti e gli aspetti del progetto secondo un processo così sintetizzato:
-
l'impostazione teorica del progetto di adeguamento
-
la ridisposizione complessiva dello spazio liturgico
-
la risoluzione di problemi specifici o singolari
-
la progettazione ex - novo di oggetti di arredo
-
l'adeguamento degli impianti tecnici.
COMMESSE